Con una mossa strategica orientata all’innovazione tecnologica e all’ampliamento delle proprie linee di business, Schweißdraht Luisenthal (SDL) – azienda del gruppo Saarstahl – annuncia l’ingresso in un nuovo segmento di mercato, presentando una polvere metallica per il rivestimento laser di dischi freno, la stampa 3D e l’additive manufacturing. Questa nuova famiglia di prodotti si affianca alle linee esistenti dedicate al rivestimento interno del foro cilindro e ai materiali d’apporto per applicazioni speciali, rafforzando ulteriormente la presenza di SDL in settori ad alta intensità tecnologica.
La nuova polvere metallica è stata progettata per soddisfare le future esigenze dell’industria automobilistica, con particolare attenzione ai requisiti della normativa Euro 7, che estenderà i limiti emissivi anche al particolato derivato dall’abrasione dei freni e dall’usura degli pneumatici. In tale contesto, la protezione superficiale dei dischi freno diventa un aspetto cruciale per il contenimento delle emissioni non derivanti dalla combustione. “Con il nostro nuovo prodotto in polvere, stiamo sviluppando un intero segmento di business, puntando con decisione al comparto automotive come target principale,” ha dichiarato Marc Philipps, Amministratore Delegato di SDL.
Il valore aggiunto della proposta SDL risiede non solo nella qualità del materiale prodotto, ma anche nella tecnologia di produzione adottata. A differenza dei processi convenzionali di atomizzazione verticale, che generano polveri con granulometria variabile e richiedono un’ulteriore fase di classificazione post-processo, SDL adotta un approccio diagonal atomization, ovvero atomizzazione diagonale. Tale tecnica consente di fondere e atomizzare il filo metallico con un controllo superiore sulla distribuzione delle dimensioni delle particelle: durante la produzione è infatti possibile estrarre direttamente le particelle fini (inferiori a 35 µm) e rimuovere quelle sovradimensionate (oltre i 70 µm). Il risultato è una polvere premium, omogenea e pronta all’uso, che può essere confezionata e impiegata senza ulteriori trattamenti.
Un altro aspetto distintivo della soluzione SDL è l’offerta integrata del sistema di produzione, pensato per clienti che desiderano produrre la polvere in proprio, riducendo i rischi legati al deterioramento del materiale durante lo stoccaggio o il trasporto – fattore particolarmente rilevante per polveri metalliche igroscopiche, soggette ad assorbimento di umidità e segregazione. Il sistema, che SDL fornisce completo di filo metallico e tecnologia brevettata, è modulare e compatto, alloggiabile in un container da 40 piedi, ed è facilmente riconfigurabile per la produzione di polveri di metalli differenti, anche in piccoli lotti.