Prima Power, punto di riferimento dell’integrazione tecnologica nell’industria della lavorazione della lamiera, ha inaugurato, il 18 luglio, i nuovi spazi del suo stabilimento di Cologna Veneta. Centro di eccellenza per la tecnologia di piegatura della lamiera, il sito industriale guadagna 2.500 metri quadrati di superficie aggiuntiva, che si traducono in un aumento della capacità produttiva del 50%.
In linea con l’impegno dell’azienda italiana verso la sostenibilità, il nuovo capannone è dotato di un impianto fotovoltaico da 150 kW, che riduce sensibilmente l’impronta energetica dello stabilimento. Inoltre, una nuova palazzina servizi di 1.000 mq ospita una Sala Academy dedicata alla formazione, uffici aggiuntivi, una mensa moderna e nuovi spogliatoi, migliorando la qualità degli ambienti di lavoro e valorizzando gli spazi esistenti.
Lo stabilimento di Cologna Veneta, nel veronese, produce l’intera gamma di soluzioni per la piegatura firmate Prima Power, coprendo ogni livello di automazione e integrazione: dalle presse piegatrici stand-alone alle celle di piegatura robotizzate, alle pannellatrici completamente automatiche, tutte integrabili in linee flessibili di produzione. Tutte le macchine si basano su tecnologia servoelettrica, simbolo dell’innovazione sostenibile di Prima Power, che garantisce precisione, efficienza e risparmio energetico. Questa filosofia è espressa nel concetto “Green means“, che identifica l’impegno concreto e integrato dell’azienda nel realizzare soluzioni produttive ad alto valore tecnologico, attente all’ambiente e capaci di generare vantaggi economici tangibili per i produttori.
Questo progetto riflette anche la recente acquisizione di Sistec AM, azienda specializzata in robotica, che ha rafforzato le competenze del Gruppo nel campo della robotizzazione, particolarmente strategico per il bending. L’integrazione di know-how, tecnologie e persone contribuisce a rendere Cologna Veneta un centro “all-in-one” per la piegatura, dove soluzioni modulari, scalabili e automatizzate si combinano per sostenere la crescita dei clienti. Un esempio concreto della strategia “Evolve by integration”, che guida Prima Power nel promuovere un’evoluzione continua attraverso l’integrazione tecnologica e l’ottimizzazione dei processi produttivi.
“Questo ampliamento rappresenta un investimento significativo nel futuro di Prima Power e un chiaro segnale del nostro impegno verso innovazione, sostenibilità e sviluppo del territorio – afferma Stefano Gecchele, Product Unit Bending Manager – Siamo entusiasti di inaugurare questi nuovi spazi, che incrementano la nostra capacità produttiva, migliorano l’esperienza dei nostri clienti e offrono ai nostri collaboratori un ambiente di lavoro ancora più moderno, accogliente e funzionale. Un sincero ringraziamento va ai nostri clienti e partner: la loro fiducia e collaborazione sono state fondamentali per rendere possibile questo percorso di crescita”.
Il giorno successivo all’inaugurazione ufficiale, sabato 19 luglio, è stato organizzato un Family Day riservato ai dipendenti e ai loro familiari: un momento interno e informale, pensato per condividere i risultati raggiunti e ringraziare chi li ha resi realtà con il proprio impegno quotidiano.
L’ampliamento del sito produttivo di Cologna Veneta completa il piano di rinnovamento e ammodernamento delle Product Unit Prima Power nel mondo – Collegno (Italia), Seinäjoki (Finlandia), Minneapolis (USA) e Suzhou (Cina) – tutte progettate per essere più efficienti, sostenibili e tecnologicamente avanzate, in linea con una visione di evoluzione industriale integrata e globale.