Il Centro Italiano di Coordinamento per le Prove non Distruttive (CICPND) organizza, con il patrocinio di AIPnD, il corso Difettologia di saldatura e brasatura. L’appuntamento è online, il 20 e 21 novembre, e si svolgerà sulla piattaforma Zoom.
Il corso ha l’obiettivo di definire le imperfezioni di saldatura e brasatura in base alle normative tecniche, nonché di applicare i criteri di accettabilità. Verranno approfonditi gli standard relativi ai recipienti in pressione e agli scambiatori di calore in relazione ai procedimenti di brasatura, oltre a quelli applicabili al settore ferroviario e alle costruzioni.
La formazione è rivolta nello specifico al personale appartenente all’ufficio tecnico e al reparto collaudo. L’ufficio tecnico dovrà acquisire una comprensione approfondita dell’applicabilità delle tecniche di saldatura, con particolare attenzione alla brasatura, evidenziando i vantaggi di quest’ultima tecnologia quando applicabile. Il reparto collaudo, invece, dovrà essere in grado di eseguire i controlli richiesti, sia secondo le modalità previste che quelle non previste, al fine di garantire l’efficacia delle operazioni.
Per ottenere l’attestato, sarà necessario superare, con esito positivo, un test finale e compilare il questionario anonimo di fine corso. Una volta completato il percorso – che ha una durata complessiva di 8 ore, articolate in due sessioni da 4 ore ciascuna – l’attestato verrà direttamente trasmesso al candidato.
Tutte le informazioni su costi, modalità di iscrizione e altri dettagli, sono disponibili a questo link.



















