Per espandere la propria linea di materiali d’apporto per saldature al cromo-molibdeno nelle applicazioni legate a raffinerie, impianti petrolchimici, generazione di energia e recipienti a pressione, ESAB ha introdotto la nuova serie di consumabili B3 SC per SMAW, GTAW e SAW per acciai legati al 2,25% Cr – 1,0% Mo come SA-387 Grado 22, A335 Grado P22 e materiali simili.
I nuovi materiali d’apporto B3 SC sono caratterizzati da nuove formule concepite per le applicazioni che richiedono un’elevata tenacità anche dopo trattamento termico post-saldatura e dopo step cooling test. Il materiale saldato permette di garantire una maggiore resistenza alla rottura ad elevate temperature di esercizio. L’analisi chimica del materiale d’apporto è tenuta sotto controllo all’interno di specifici limiti in modo tale che le saldature abbiano un X-bar massimo (valore di Bruscato) di 10, grazie ad un livello molto basso di impurità che riduce la suscettibilità all’infragilimento a caldo.
“ESAB offre una linea completa di materiali classificati B3 per tutti i processi di saldatura in grado di soddisfare gli standard di settore, le classificazioni, le composizioni chimiche e i severi requisiti relativi alle proprietà meccaniche dei clienti”, ha dichiarato Markus Gustafsson, R&D Filler Metal Manager ESAB. “Inoltre, i nostri packaging VacPac™ e BlockPac™ sigillati ermeticamente garantiscono un’ulteriore protezione dall’umidità degli elettrodi SMAW e dei flussi SAW, evitando così la necessità di nuovi trattamenti di essicamento da parte del cliente.
I nuovi materiali d’apporto includono:
-
- Elettrodi SMAW: OK B3 SC (SFA/AWS A5.5 E9018-B3 H4 R, EN ISO E CrMo2 B 32 H5). Disponibili con diametri da 2,5 a 5 mm.
-
- Bacchette GTAW: OK Tigrod B3 SC (SFA/AWS A5.28 ER90S-B3, EN ISO 21952-A: Z CrMo2Si,
-
- EN ISO 21952-B: W 62 2C1M). Sono disponibili con diametri da 1,6 a 3,2 mm e sono tagliate in lunghezze di 1000 mm.
-
- SAW:
– Filo: OK Autrod B3 SC (SFA/AWS A5.23 EB3R, EN ISO 24598-A – S S CrMo2). Sono disponibili con diametri da 2 a 4 mm con bobine da 30 kg o in BigDrums da 280 kg.
– Flusso: OK Flux 10.65 fornito in BlockPac™ (EN ISO 14174 – S A FB 1 65 AC H4).
– Deposito di saldatura: La combinazione filo/flusso OK Flux 10.65 + OK Autrod B3 SC è classificata SFA/AWS A5.23 F9P2-EB3R-B3R e EN ISO 24598-A – S S CrMo2 FB
- SAW:
Confezionamento resistente all’umidità
I nuovi elettrodi OK B3 SC di ESAB sono disponibili in confezioni sottovuoto VacPac™, con un peso di circa 2 kg a pacchetto. La confezione è composta da un foglio di alluminio multistrato laminato e sigillato ermeticamente disposto attorno ad una robusta scatola interna di plastica. All’apertura, se è stato mantenuto il vuoto, gli elettrodi risulteranno integri ed essiccati. VacPac™ riduce la necessità di smaltire o ricondizionare gli elettrodi inutilizzati a fine giornata. Le confezioni da 2 kg sono inoltre molto più agevoli da utilizzare per i saldatori.
Per garantire la protezione dall’umidità dei flussi SAW (come OK Flux 10.62 ed OK Flux 10.63) ESAB consiglia il packaging BlockPac™ da 25 kg, il quale permette l’utilizzo del flusso direttamente dalla confezione senza un ricondizionamento. Come VacPac™, anche BlockPac™ è protetto da un foglio di alluminio multistrato laminato e sigillato ermeticamente che protegge il flusso dal riassorbimento di umidità dall’atmosfera circostante. L‘integrità e l’assenza di umidità del flusso ha una durata illimitata salvo che il confezionamento rimanga integro fino al momento dell’utilizzo.
I materiali d’apporto B3 vanno ad aggiungersi alla linea ESAB di prodotti per applicazioni al cromo-molibdeno già esistenti, compresi quelli per le leghe B2 (OK 76.16, OK Flux 10.63/OK Autrod 13.10 SC e OK Tigrod 13.16) e leghe B3 (OK 76.26 e OK Tigrod 13.17).
ESAB dà forma al futuro della saldatura e del taglio. Attraverso il nostro portafoglio di marchi leader del settore, offriamo ai costruttori la più ampia gamma di prodotti e tecnologie all’avanguardia disponibile sul mercato per affrontare con successo praticamente qualsiasi sfida nel nostro ambito operativo. Inoltre, forniamo loro la nostra competenza, esperienza e passione per aiutarli ad essere più produttivi che mai. Per maggiori informazioni, visitate il sito esab.com.