mercoledì, 29 Ottobre 2025

Forum Ingengeria 4.0 il 27 e 28 novembre a Genova

Il 27 e 28 novembre 2025 la Stazione Marittima di Ponte dei Mille a Genova ospiterà la 5ª edizione del Forum Ingegneria 4.0, evento nazionale promosso da CSPFEA, IIS e BFA ecosistema, dedicato ai nuovi paradigmi dell’innovazione industriale e alla collaborazione tra ricerca, impresa e finanza.

Con il tema “Tecnologia e innovazione per un nuovo futuro condiviso”, l’edizione 2025 introduce un format rinnovato che integra la dimensione tecnologica con quella imprenditoriale e finanziaria. Tra le principali novità figura la Podcast Live Station, una postazione che trasformerà il Forum in un luogo di dialogo aperto e partecipativo, con interviste e conversazioni dal vivo dedicate ai temi dell’ingegneria e dell’innovazione.

Le tre aree tematiche principali – Mare, Terra e Spazio – rappresentano i pilastri su cui si articola l’edizione di quest’anno, valorizzando la contaminazione di competenze tra ambiti tradizionalmente distinti.

Il programma dell’edizione genovese prevede interventi di protagonisti nazionali e internazionali dell’innovazione tecnologica. Tra gli speaker vengono segnalati Franco Malerba, primo astronauta italiano, che illustrerà come le tecnologie sviluppate per il ritorno alla Luna possano trovare applicazione negli ambienti marini estremi. Parteciperanno anche Massimo Comparini, di Leonardo Space Division, Gilberto Nobili (Luna Rossa), Alfonso Oliva (NVIDIA), Anna Amati di Eureka! Ventures e Costanzo Graffi di AECOM.

Non mancheranno inoltre le storie imprenditoriali emergenti, con startup come Caracol, LOKI, Novac e Phononic Vibes, che presenteranno casi concreti di tecnologie disruptive: dalla manifattura robotizzata ai supercondensatori di nuova generazione, dai metamateriali per il controllo acustico ai sistemi di anomaly detection per le infrastrutture.

La partnership con Confindustria Genova conferma la vocazione del capoluogo ligure a essere punto di incontro tra mare, terra e spazio, e laboratorio d’eccellenza per lo sviluppo di nuove sinergie tra industria, ricerca e innovazione.

(fonte: IIS)

Latest article