lunedì, 31 Marzo 2025

Grani abrasivi autoaffilanti: la nuova linea Ceramicon di Rhodius

Rhodius Abrasives – uno dei principali produttori europei di utensili abrasivi, con una presenza di successo sul mercato in oltre 100 paesi del mondo – punta sulla qualità del grano per i suoi dischi da taglio e smerigliatura: con la nuova linea ad alte prestazioni Ceramicon, l’azienda risponde alla richiesta degli operatori di soluzioni efficaci e durature. Al centro di questa innovazione c’è il grano ceramico, abbinato a un legante dedicato. Questa combinazione consente al singolo grano di fratturarsi ripetutamente prima di esaurirsi, liberando così il successivo. Grazie a questo processo di frattura controllata, si generano continuamente nuovi spigoli vivi e taglienti, garantendo prestazioni superiori e la massima asportazione di materiale. Una caratteristica particolarmente vantaggiosa nella carpenteria metallica: si riducono i tempi di setup e aumenta la redditività complessiva.

Dai dischi da taglio extra-sottili, ai dischi da smerigliatura, dischi lamellari, nastri abrasivi e dischi in fibra, Rhodius ha equipaggiato la maggior parte della sua gamma con questo abrasivo innovativo, ottenuto da un normale grano di ossido di alluminio sottoposto a un trattamento speciale e inglobato in un legante altamente stabile. Il risultato è un grano abrasivo duro, fragile, a spigolo vivo e altamente aggressivo, che si distacca dal legante solo una volta completamente consumato.

Meno sforzo, più produttività

In media, un grano di ossido di alluminio tradizionale si frattura tre volte, mentre il grano ceramico si frattura continuamente. Gli spigoli generati dalla frattura controllata del grano agiscono come lame appena affilate, tagliando il metallo in modo rapido e preciso. Gli operatori possono così applicare meno forza e ottenere un notevole risparmio di tempo.

Queste proprietà risultano particolarmente vantaggiose nei settori della costruzione di condotte, serbatoi e tubazioni, dove gli operatori affrontano lavorazioni complesse e molto esigenti. Il disco RS480 Pipeline Extended, ad esempio, è privo di uno strato superficiale a grana fine: questo consente di utilizzare direttamente la grana ceramica grossa per operazioni di sbavo frontale o di superfici, anche con angolo di lavoro a 90°. Il processo di frattura controllata genera continuamente nuovi spigoli vivi, assicurando tagli perfetti e la massima asportazione di materiale.

Oltre alla certificazione oSa (Organizzazione per la Sicurezza degli Utensili da Abrasione), il nuovo RS480 Pipeline Extended con tecnologia Ceramicon è prodotto secondo la normativa EN 12413, specifica per questa tipologia di applicazione.

Latest article