mercoledì, 29 Ottobre 2025

Scozia, nuovo centro di saldatura a supporto della cantieristica navale

Un nuovo centro specializzato per la saldatura destinato alla cantieristica navale sorgerà lungo il fiume Clyde, in Scozia, con l’obiettivo di sostenere la costruzione e la manutenzione dei sottomarini della Royal Navy. Il progetto, dal valore complessivo di 11 milioni di sterline, sarà guidato da Rolls Royce in collaborazione con l’Università di Strathclyde e la società di ingegneria marina Malin, all’interno dello Scottish Marine Technology Park di Old Kirkpatrick, nei pressi del ponte Erskine.

Un’infrastruttura avanzata per la saldatura

Il nuovo centro sarà interamente focalizzato sulle tecniche di saldatura e giunzione necessarie per la costruzione e la manutenzione di unità navali ad alta complessità, come i sottomarini. La collaborazione tra università, industria e un leader globale come Rolls Royce consentirà di unire ricerca applicata, formazione di alto livello e capacità industriale.

Il centro opererà infatti come hub tecnologico con la duplice finalità di supportare direttamente i programmi di costruzione navale e, al tempo stesso, sviluppare nuove competenze tecniche nel campo della saldatura avanzata e delle tecnologie di giunzione della lamiera.

Il contesto industriale

La cantieristica navale scozzese vive una fase di forte rilancio, alimentata da commesse di rilievo internazionale che hanno riportato attenzione e investimenti nel settore. In questo quadro, la nascita di un centro specializzato nella saldatura assume un ruolo strategico, andando a rafforzare la filiera delle lavorazioni meccaniche e metallurgiche legate alla costruzione di unità militari e civili.

Il nuovo polo contribuirà non solo all’esecuzione di progetti navali complessi, ma fungerà anche da punto di riferimento per la formazione e la qualificazione del personale tecnico, con particolare attenzione alle esigenze di precisione, qualità e sicurezza che contraddistinguono la costruzione di sottomarini e grandi navi militari.

Applicazioni e prospettive

Il centro di saldatura verrà integrato nel più ampio sviluppo dello Scottish Marine Technology Park, una realtà destinata a ospitare attività di ricerca, ingegneria e produzione nel settore marittimo e offshore. La disponibilità di un’infrastruttura dedicata alla saldatura ad alta specializzazione consentirà di ridurre i tempi di lavorazione, aumentare l’affidabilità delle giunzioni e garantire standard qualitativi in linea con le più stringenti normative internazionali.

L’iniziativa risponde alla necessità di dotarsi di competenze e tecnologie in grado di affrontare la crescente domanda di costruzioni navali, in un contesto in cui i programmi di difesa richiedono efficienza, continuità operativa e capacità di innovazione.

Latest article