mercoledì, 16 Luglio 2025

Carl Cloos Schweisstechnik presenta le novità di scena a Schweissen & Schneiden 2025

Sotto il motto “Powerful Connections for Strong Performances”, Carl Cloos Schweisstechnik si prepara a presentare le sue ultime tecnologie per la saldatura ad arco in occasione della fiera Schweissen & Schneiden 2025, in programma dal 15 al 19 settembre nei saloni espositivi di Messe Essen, in Germania. Vediamo le principali novità di scena.

Tandem+: processo a tre fili per prestazioni massime

“A trent’anni dall’invenzione della tecnologia tandem, con Tandem+ apriamo un nuovo capitolo nella saldatura MIG/MAG,” afferma Stephan Pittner, CEO del gruppo Cloos. Il nuovo processo, basato sull’impiego di tre fili, garantisce tassi di deposizione estremamente elevati, una drastica riduzione degli strati di saldatura e tempi di lavorazione significativamente più brevi.

Durante le dimostrazioni dal vivo, i visitatori potranno osservare una cella robotizzata completamente automatizzata in cui sarà possibile vedere all’opera il processo Tandem+ in condizioni reali. Una vera rivoluzione in termini di produttività ed efficienza energetica per l’industria della saldatura.

Saldatura automatizzata: flessibile, scalabile, potente

CLOOS presenterà anche un sistema robotico compatto standard, progettato per mostrare diverse configurazioni di saldatura e componenti in un’ottica modulare. La cella dimostra come la tecnologia CLOOS possa essere facilmente scalata e integrata in contesti produttivi diversi, dalla produzione singola alla grande serie.

Verrà inoltre presentata ArcBoT, la soluzione cobot ideale per produzioni flessibili, piccoli lotti e componenti con geometrie variabili. Tra i processi dimostrati, anche MoTion Weld, un arco corto a bassa energia e basso apporto termico con filo in inversione, pensato per lamiere sottili e applicazioni sensibili agli spruzzi.

Gamma Qineo: saldatura su misura per ogni esigenza

La piattaforma Qineo rappresenta il cuore dell’offerta Cloos per tutti i processi di saldatura moderni, dalla gamma entry-level fino ai generatori ad alte prestazioni:

  • Qineo StarT: saldatrice manuale MIG/MAG robusta e intuitiva

  • Qineo NexT: versatile, adatta sia alla saldatura manuale che automatizzata, con tecnologia inverter di ultima generazione

  • Qineo QuesT: specifica per saldatura TIG di alta precisione, con eccellente controllo dell’arco e accensione affidabile

Tutti i modelli sono progettati in logica modulare, consentendo retrofit, aggiornamenti e integrazione in ambienti digitali, con interfacce OPC UA per applicazioni industria 4.0.

Aspirazione integrata nella torcia

Tra le soluzioni per la sicurezza, Cloos presenterà il sistema di aspirazione fumi integrato nella torcia, ora disponibile anche per applicazioni tandem. L’estrazione avviene direttamente alla sorgente, migliorando le condizioni ambientali e proteggendo l’operatore. Il sistema è compatibile con configurazioni sia manuali che automatiche.

Soluzioni digitali: C-Gate e Qnect

  • C-Gate è la piattaforma IoT che registra, analizza e visualizza in tempo reale tutti i dati relativi alla produzione di saldatura, favorendo trasparenza, ottimizzazione dei processi e miglioramento continuo di qualità e disponibilità impiantistica.

  • Qnect consente l’integrazione perfetta di macchine e sistemi CLOOS negli ambienti IT esistenti, con interfacce standardizzate, gestione dei ruoli e struttura modulare scalabile.

Dal fitness all’industria: saldatura a regola d’arte

Infine, allo stand Cloos (Hall 3, n. 3C53) sarà esposta una selezione di attrezzature da palestra del produttore tedesco gym80, da anni cliente fidelizzato. Gli attrezzi, saldati interamente con robot dell’azienda tedesca, saranno disponibili per prove pratiche in fiera, dimostrando come qualità, precisione e produttività trovino applicazione anche nel settore del wellness.

Latest article