Digitalizzazione motore per la crescita sostenibile –Tecnologie innovative e sviluppo sostenibile per il futuro dell’acciaio
Con la partecipazione di Annalisa Citterio (CNH Industrial),
Carolina de Miranda (Ori Martin Spa), Yvonne Ruf (Roland Berger),
Laura Tolettini (Gruppo Feralpi) e Niccolò Zuffetti (CRIBIS)
Il rilancio dell’economia del nostro Paese, confermato anche nel PNRR e Next Generation EU, si fonda su due pilastri: transizione ecologica e digitalizzazione. Opportunità che la filiera siderurgica dovrà cogliere.
Quali sono le sfide che attendono l’acciaio italiano dal punto di vista della sostenibilità ambientale?
E quali, invece, le leve tecnologiche, digitali e innovative da azionare e su cui puntare per avviare uno sviluppo green?
Per entrare nel cuore di questi argomenti di così stretta attualità , siderweb ha organizzato il webinar “Digitalizzazione motore per la crescita sostenibile“, in programma martedì 20 luglio dalle ore 11.
Programma degli interventi:
Saluti introduttivi di Lucio dall’Angelo, Direttore Generale siderweb
Intervento di Yvonne Ruf, Partner Roland Berger
Nuovi modelli di strategia e di business: la sostenibilità nella cornice Europea
Quando la digitalizzazione incontra la sostenibilità in siderurgia, interviste a cura di Francesca Morandi, Content Manager siderweb, a:
- Laura Tolettini, Digital Integration Manager Gruppo Feralpi
Industria 4.0 driver per una crescita sostenibile - Carolina de Miranda, Sustainability Manager Ori Martin Spa
Progetti di sostenibilità per una crescita competitiva: l’acciaio e il territorio - Annalisa Citterio, Head of Sustainability CNH Industrial
La sostenibilità lungo la filiera: la parola all’utilizzo
Intervento di Niccolò Zuffetti, Head of Marketing CRIBIS
Big data e piattaforme per la sostenibilitÃ