venerdì, 29 Agosto 2025

Le tecnologie del futuro di scena al prossimo Scheissen & Schneiden

Dal 15 al 19 settembre 2025, l’industria internazionale si riunirà a Schweissen & Schneiden 2025, la principale fiera mondiale dedicata alle tecnologie di giunzione, taglio e trattamento delle superfici, presso la Messe Essen, in Germania. Sotto il motto “Join the Future”, circa 800 espositori provenienti da 42 Paesi – dalle start-up emergenti ai grandi player globali – presenteranno le ultime innovazioni e soluzioni orientate al futuro. I visitatori professionali potranno contare su numerose occasioni per aggiornarsi, entrare in contatto con le novità più promettenti e ampliare la propria rete di relazioni.

I padiglioni da 1 a 5 e la Galeria saranno dedicati al mondo della saldatura, mentre i padiglioni da 6 a 8 metteranno in primo piano le tecnologie per il taglio. L’offerta sarà completata da numerosi altri settori espositivi: tecnologie di trattamento superficiale, gas tecnici, attrezzature di sicurezza e controllo qualità.

Nasce l’IF Digital Award

In collaborazione con la IndustryFusion Foundation e con DVS, verrà presentato in fiera per la prima volta l’IF Digital Award, destinato agli espositori che si sono distinti per soluzioni digitali particolarmente innovative. Il premio riconosce prodotti e servizi all’avanguardia che favoriscono la digitalizzazione dell’industria.

Tra le 17 aziende partecipanti, sarà il pubblico della fiera a scegliere il vincitore, tramite voto diretto sull’app ufficiale dell’evento. Ogni visitatore potrà esprimere un solo voto e parteciperà a un’estrazione con premi esclusivi. La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 19 settembre alle ore 13:00, presso lo stand della IndustryFusion Foundation (Padiglione 6, Stand 6D22).

Future Hub: la vetrina per il domani

Presso il Future Hub (Padiglione 7, Stand 7G13), i visitatori potranno assistere a presentazioni tecniche di alto livello, panel tematici, conferenze scientifiche e anteprime tecnologiche. L’area ospiterà talk dedicati a digitalizzazione, sostenibilità e nuove potenzialità per il settore.

Uno dei momenti salienti si terrà già il giorno di apertura, lunedì 15 settembre, alle 15, quando avrà luogo l’evento “Connecting Continents”, durante il quale delegazioni internazionali provenienti da Brasile, Marocco, Slovacchia e Cina offriranno una panoramica sui rispettivi mercati nazionali e sulle opportunità di internazionalizzazione. Mercoledì 17 settembre alle 15 il Future Hub ospiterà lo Start-up Pitch, nel corso del quale quattro giovani aziende presenteranno le proprie idee innovative.

Congresso DVS e competizione dei giovani saldatori

Come partner storico della fiera, DVS proporrà anche quest’anno il Congresso DVS con un ricco programma di conferenze, articolato in dodici sessioni tematiche nelle giornate del 16 e 17 settembre, presso il Congress Center West. I focus principali riguarderanno: qualità, automazione, costruzioni navali e in acciaio.

Nell’ambito della Young Welders’ Competition, accanto alla competizione nazionale Jugend schweißt, si terrà anche la competizione internazionale di saldatura, riservata a giovani talenti di età compresa tra 16 e 23 anni. Per la prima volta saranno presenti team provenienti da Ghana e India: quello indiano sarà il primo team interamente femminile nella storia della manifestazione.

La fiera metterà infine a disposizione numerose aree tematiche per offrire un’esperienza completa e contenuti facilmente accessibili a tutti i professionisti in visita.

Latest article