Nel corso delle Giornate Nazionali della Saldatura, tenutesi a fine giugno al Centro Congressi del Porto Antico di Genova, la Cmm Rizzi di Vezza d’Oglio ha ricevuto il Premio GNS, un riconoscimento che attesta il valore dell’azienda nel settore delle costruzioni metalliche saldate. Il premio, assegnato da IIS SERVICE Srl ad un fabbricante di strutture e componenti saldati che si sia distinto a livello nazionale e/o internazionale, sottolinea l’impegno che l’impresa camuna ha profuso nel corso degli anni.
Fondata nel 1979 dai fratelli Rizzi, Cmm Rizzi ha saputo crescere e affermarsi come uno dei principali attori del panorama nazionale e internazionale. Sin dagli albori del proprio cammino industriale, l’azienda ha investito nella realizzazione di soluzioni all’avanguardia per la saldatura e la costruzione di strutture metalliche complesse. Grazie a una visione orientata all’innovazione e alla qualità impressa nei processi produttivi, Cmm Rizzi è riuscita a diventare un punto di riferimento per il settore delle costruzioni metalliche.
Progetti di rilevanza internazionale
Tra le realizzazioni più significative che hanno caratterizzato il percorso di Cmm Rizzi, emerge il coinvolgimento nella costruzione del nuovo viadotto Polcevera a Genova. L’azienda ha svolto un ruolo fondamentale nel montaggio delle quattro campate del ponte sulla A10. In parallelo, Cmm Rizzi ha completato il progetto del Ponte del Papa, una struttura ad arco unica in Europa, situato sempre a Genova. Questo ponte, con le sue due vie sovrapposte, si estende per 98 metri di lunghezza e raggiunge un’altezza di oltre 20 metri, con un peso complessivo di 2.000 tonnellate.
Espansione e diversificazione
Negli anni, Cmm Rizzi ha saputo diversificare la propria attività, sviluppando tre divisioni distinte: una dedicata alle strutture in acciaio, una ai prodotti di vincolo strutturale e una agli impianti per la produzione di energia idroelettrica. L’azienda ha sempre posto l’accento sull’innovazione, riuscendo a mantenere un solido equilibrio tra tradizione e ricerca. Il fatturato di Cmm Rizzi, che nel 2024 si è attestato intorno ai 27 milioni di euro con utile di 1,23 milioni, è la testimonianza di un successo costruito nel tempo, grazie alla capacità di rispondere alle sfide del mercato.
Il Premio GNS è stato accolto con grande soddisfazione dai vertici dell’azienda, che hanno voluto dedicare questo risultato a tutte le maestranze, “dall’Ufficio Tecnico alla squadra operativa”, riconoscendo il valore del lavoro quotidiano che ha permesso di raggiungere un traguardo così importante.
“GNS”,