Rinnovabili, gas sintetici e biogas. Questi sono i filoni principali su cui concentrarsi per accelerare e promuovere la transizione energetica secondo Pierroberto Folgiero, CEO di Maire Tecnimont, il quale, durante l’Hydrogen Forum del Sole 24...
Il Giappone è il più grande produttore mondiale di robot industriali: il 45% della fornitura globale proviene dalla Nippon. I produttori giapponesi di robot...
IIS, presso il Centro di Formazione Professionale Enaip di Villazzano, ha consegnato a sette insegnanti i diplomi internazionali di saldatura International Welder.
L’International Welder è un...
Dopo lo scoppio della guerra in Ucraina e il tentativo di allontanamento dalla dipendenza dal gas proveniente dalla Russia, moltissimi paesi europei sono in...
Oltre alla proposta formativa consultabile sul catalogo corsi online, per il mese di aprile 2022 IIS segnala le seguenti opportunità di formazione:
A chi sia interessato...
Se l’acciaio al carbonio è stato investito da una tempesta dopo lo scoppio della guerra russo-ucraina, il settore dell'acciaio inossidabile, per paragone, è stato...
Insieme a team provenienti da Inghilterra e Germania, i ricercatori svizzeri dell'Empa hanno sviluppato un sistema di monitoraggio per i componenti degli aerei. In...
Eni accelera nel percorso per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050, stipulando con Air Liquide un accordo per collaborare su nuove soluzioni di...