Ad oltre 9 mesi della pubblicazione delle nuove Linee Guida ANSIFISA per la qualificazione e certificazione del personale che svolge Controlli non Distruttivi nella Manutenzione Ferroviaria,...
AIPnD sta organizzando un Corso di preparazione per livelli 3 per
Controlli Non Distruttivi UNI EN ISO 9712:2022
- MODULO LIQUIDI PENETRANTI (PT) – 21 ore
Dal...
Il percorso formativo consente di fornire al partecipante le corrette conoscenze per controllare e gestire il procedimento di brasatura, tenendo in considerazione: le criticità,...
In Italia, a causa dell'infrastruttura obsoleta e della scarsa manutenzione, ogni anno viene disperso il 42% dell'acqua dolce immessa nella rete di distribuzione -...
Networking, Talkers, Challenges, Innovazione, Community: l’incontro tra iI mondo delle Costruzioni AEC e l’Industria 4.0
>> Forum Ingegneria 4.0, è un evento organizzato da CSPFEA ENGINEERING...
MERCATO & DINTORNI, tempo di bilanci per l'acciaio
Con la partecipazione di Ruggero Brunori (Ferriera Valsabbia), Tommaso Sandrini (San Polo Lamiere) e Luigi Rapullino (Gruppo...
In seguito all’entrata in vigore dal 1 luglio 2014 dell’obbligo della marcatura CE dei prodotti da costruzione in accordo al Regolamento CPR (305/2011) e...
AIPnD sta organizzando un MASTER TECNICO RICERCA PERDITE SU CONDOTTE IDRICHE per il prossimo Ottobre 2023 presso la Centrale Idrica e Museo dell’Acqua Reggio...
La giornata di studio si svolgerà a Genova e da remoto su piattaforma Zoom.
Organizzata dalla Associazione Italiana di Metallurgia con IIS - ISTITUTO ITALIANO...